Un aumento considerevole caratterizza la tariffa dell'acqua in Umbria, con Perugia che si posiziona come la seconda città più costosa in Italia, superata solo da Firenze, mentre Terni si colloca comun ...
Tanta paura in Italia: per cause ancora in via di accertamento, è divampato un incendio su un mezzo Ama nel piazzale della ...
Dal Nepal all'Irlanda, passando per la Turchia. Una proposta di matrimonio rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di una coppia, un istante che rimarrà impresso per sempre nella memo ...
"Manca il progetto esecutivo ed il progetto definitivo arriverà entro febbraio, ma le competenze tecniche ci sono e le ...
Secondo giorno di sollevamento delle paratie, ma con la marea sopra gli 85 cm torna il tema delle aree più basse della città invase dall'acqua. Senza fondi per la legge speciale, più difficili gli int ...
Inevitabili, quindi, i disagi alla viabilità. La corsa della tramvia è stata fermata dall’acqua alta alla Fortezza, i passeggeri sono stati dirottati sulle navette sostitutive. Dalle 13 ...
determinando condizioni di persistente maltempo su diverse regioni del Nord della nostra Penisola e sull’alta Toscana.
Di conseguenza via Bolognese è stata chiusa alla viabilità. Circa 54 millimetri di acqua (dato al pluviometrico di Firenze Università) sono caduti in tre ore a Firenze. Una quantità d ...
A Muggia l'acqua alta nelle prime ore del mattino è stata l'occasione per la prima, vera sperimentazione delle nuove paratie mobili installate per contenere la marea.
Domani permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell'acqua alta, per il fenomeno della «sessa» - l'oscillazione del bacino adriatico - e del picco di marea astronomica di oltre 70 centimetri.
In arrivo perturbazioni atlantiche in tutto Nordest. Il primo passaggio instabile ha già coinvolto domenica 26 gennaio il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, con ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results