Ne esistono centinaia di varietà e per misurare quanto sono piccanti si utilizza la scala ideata da Scoville a inizio Novecento.
Aprile si preannuncia un mese all’insegna dell’instabilità per l’Italia, con un’evoluzione meteo complessa che interesserà ...
Semifinale di andata di Coppa Italia, domani a San Siro alle 21: “Possiamo vincere due titoli, il bicchiere è mezzo vuoto o ...
Il nome richiama il suono del prosecco. I produttori americani: «L’idea ci è venuta dopo aver visitato le cantine trevigiane» ...
Piccole quantità da concedere come “premietti” o bocconcini, evitando impasti con semi, frutta secca e altri condimenti ...
Il grano, oro delle Marche di Véronique Angeletti Il grano è l’anima della pasta secca e l’arte del pastaio è mantenere ...
E' quanto emerge dall’ultima mappatura dei flussi effettuata da Gs1 con Politecnico di Milano e Liuc. CeDi sempre più vicini ...
Per idratare, contrastare l’effetto crespo, riparare i capelli e donare luminosità, un segreto di bellezza da provare ...
Il marchese Cattaneo Adorno ha rilanciato negli anni Sessanta una tradizione in abbandono: oggi è piacevole sorseggiare ...
L’impressione che si consolida con il passare dei giorni è che Aprile 2025 possa rivelarsi ben più capriccioso rispetto al ...
Negli Anni Cinquanta superava anche i cento metri di lunghezza e nei giorni più caldi dell’estate gli abitanti di Ardesio e dell’Alta Valle Seriana utilizzavano il suo ghiaccio per fare granite. Con ...