Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del ...
Le attività di demolizione, normate dal D.Lgs. 81/2008, sono interventi che comportano rischi particolari per la salute e per la sicurezza dei lavoratori. Vediamo, nell’esempio che segue, le misure di ...
Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori. L’analisi si ...
L'articolo offre un'analisi, dopo quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n. 190, sancita con la Legge n. 4/2021, di questa importante normativa internazionale ed evidenzia le sfide e le ...
L'articolo offre un'analisi, dopo quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n. 190, sancita con la Legge n. 4/2021, di questa importante normativa internazionale ed evidenzia le sfide e le ...
L’azienda cesenate Zani Work ha organizzato un piccolo tour fra le scuole superiori della Romagna per parlare ai giovani di sicurezza sul lavoro. Con i dati raccolti dai questionari distribuiti nelle ...
La Corte di Cassazione civile viene chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità del licenziamento di un RSPP dimissionario a causa della presunta incompatibilità con il datore di lavoro. La ...
Il Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025 ha approvato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese previsto dall’art. 18 delle “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto ...
Disponibile sul sito UNI la norma UNI CEI EN ISO/IEC 23894:2024 Tecnologie Informatiche – Intelligenza artificiale – Guida alla gestione del rischio che fornisce indicazioni su come gestire i rischi ...
L'articolo offre un'analisi, dopo quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n. 190, sancita con la Legge n. 4/2021, di questa importante normativa internazionale ed evidenzia le sfide e le ...